Sentiamo dire spesso che la crema solare ritarda l’invecchiamento della pelle, ma non so quante di noi ci credono fino in fondo e la usano quotidianamente e in maniera corretta. L’anno scorso uno studio scientifico condotto in Australia da un gruppo di ricercatori del Queensland Institute of Medical Research guidati da Adele Green (PhD) e non sponsorizzato da aziende cosmetiche, ha dimostrato che il fotoinvecchiamento è una realtà, ma si può evitare con l’utilizzo di creme solari ad ampio spettro, ovvero capaci di proteggere dai raggi UVB ma soprattutto dai raggi UVA, da usare tutto l’anno, anche quando piove o il cielo e’ nuvoloso perché gli UVA passano anche attraverso le nuvole.
Sembra assurdo ma questo è stato il primo ampio studio di questo tipo condotto su esseri umani e non su ratti. Per 4 anni e mezzo i partecipanti, 903 adulti tra i 25 e i 55 anni, hanno applicato regolarmente una crema solare con protezione ad ampio spettro sul viso e sulle zone del corpo esposte alla luce solare. A tutti i partecipanti è stato fatto un calco di silicone sulla pelle all’inizio e alla fine dell’esperimento per valutare eventuali cambiamenti nello stato della pelle. Il risultato è stato che dopo 4 anni e mezzo coloro che avevano usato una crema solare con fattore di protezione SPF15 ad ampio spettro non presentavano segni di invecchiamento evidenti sulla pelle.
Le creme solari con protezione superiore ad SPF15 hanno avuto un effetto maggiore ma solo di pochissimo. Sembra infatti che una crema solare con SPF15 blocchi circa il 94% degli UVB (responsabili delle scottature) mentre una con SPF40 circa il 97,5%. La differenza può essere significativa sulla spiaggia ma non in città.
Per acquistare la giusta crema solare dobbiamo ricordare che la protezione contro gli UVB è segnalata con la sigla SPF e va dai 15 ai 50 (SPF 15 / SPF 50). La protezione UVA appare come UVA-PF, PPD, PA o IPD e in genere è coerente con la protezione UVB (ovvero alta protezione UVB, alta protezione UVA). In Europa il fattore di protezione UVA è di almeno di 1/3 rispetto a quello UVB. (Al momento non esiste una metodica standardizzata per il calcolo dell’indice di protezione nei confronti degli UVA).
C’è una seconda parte dello studio che punta direttamente al cuore della nutricosmetica. Ad alcuni pazienti sono stati somministrati integratori alimentari di beta-carotene, per verificare i loro effetti protettivi contro il fotoinvecchiamento. Lo studio ha inesorabilmente concluso che l’ azione di questi è del tutto irrilevante.
Un altro studio condotto da Sophie Seite (PhD) per La Roche Posay era arrivato alle stesse conclusioni ovvero che l’applicazione quotidiana di una crema idratante con fattore di protezione ad ampio spettro previene le reazioni molecolari di geni legati all’invecchiamento cutaneo. Quello di cui bisogna tenere particolare conto è che siccome l’invecchiamento precoce è causato da raggi UVA, poco importa se il prodotto che si utilizza in città, ha una protezione minore o maggiore contro i raggi UVB. Deve soprattutto proteggere dai raggi UVA.
Ci sono molte ottime creme solari in commercio che proteggono sia dai raggi UVA che UVB e anche creme idratanti che contengono buoni filtri solari ad ampio spettro. Queste sono alcune tra le migliori.
La Roche Posay, uno dei migliori marchi al mondo in fatto di creme per la protezione solare ma non solo, offre oltre a solari con vari fattori di protezione anche una crema solare specifica per pelli grasse e miste. Si chiama Anthelios gel-crema tocco secco SPF 30. Questo gel solare si assorbe molto facilmente, non lucida la pelle e per questo è ideale per le pelli miste e le pelli grasse. Inoltre è fotostabile, resistente all’acqua e grazie al sistema filtrante brevettato Mexoplex protegge dagli UVA corti e lunghi.
Ovviamente di questo fantastico prodotto esiste anche la versione per pelli normali e secche (sotto) Anthelios Crème Fondante SPF 30.
Un altro solare interessante è Idisole viso crema Uvage 30 di IDI. Si tratta di una super crema di protezione solare viso di ultima generazione, un vero e proprio gioiello, frutto dell’intensa ricerca dei Laboratori IDI, in cui la quantità di filtri UVA è uguale a quella dei filtri UVB. Questo solare utilizza la Tecnologia Reflex ad effetto Booster (effetto amplificatore). Questo significa che oltre ai filtri fisici e chimici vengono aggiunte al prodotto delle microsfere inerti che non hanno alcuna azione sulla pelle. Tuttavia, queste microsfere si posizionano tra una “pallina” di filtro e l’altra e agiscono come degli specchietti riflettenti in grado di potenziare la capacità di assorbimento e di riflessione dei filtri. Quello che si ottiene è un altissimo potere di assorbimento dei raggi UV pur utilizzando meno filtri, e quindi una crema solare estremamente efficace ma leggera e piacevole da indossare. Questa crema solare contiene anche un mix di acidi ialuronici e il tri-peptide DVD che hanno proprietà anti-age.
Tutti i solari Skinceuticals proteggono sia dai raggi UVA che UVB. A differenza di altri però Skinceuticals offre anche 2 prodotti che contengono filtri esclusivamente minerali particolarmente adatti alle pelli molto sensibili.
Skinceuticals, Sheer Mineral UV defense SPF 50 è un solare fluido ad ampio spettro UVA e UVB che funziona con un filtro totalmente minerale. Nel momento in cui questo solare si applica sul viso , la pelle appare un po’ biancastra ma questo effetto svanisce in pochissimi minuti. Sheer Mineral UV defense è adatto a tutti i tipi di pelle anche a quelle grasse e non è comedogenico. E’ comodo da indossare, ha una texture leggera, non ingrassa; uno dei miei prodotti preferiti in assoluto.
Novità 2015: Skinceuticals ha appena lanciato la crema solare 100% minerale (molto delicata e adatta alle pelli sensibili) specifica per il contorno occhi. Si chiama Mineral Eye UV Defense spf 30 e ve ne parlo QUI.
Skinceuticals, Mineral radiance UV defense SPF 50 è la versione colorata per esaltare il colorito naturale della pelle.
Se preferite usare un solo prodotto che sia un’idratante e un solare allo stesso tempo, esistono creme idratanti da giorno che contengono veri e propri filtri ad ampio spettro. Avrete quindi la leggerezza di una crema da giorno e la protezione di un filtro UVA e UVB in un unico prodotto.
Tra queste spicca sicuramente per affidabilità All Day All Year di Sisley, una crema prodigiosa da usare tutti i giorni tutto l’anno. All Day All Year è un vero e proprio investimento di bellezza. Questa leggerissima crema da giorno protegge da tutte le aggressioni esterne responsabili dell’invecchiamento della pelle. Tra le altre cose, agisce come un vero e proprio scudo bloccando il 90 % dei raggi UVB e UVA grazie a un sistema di filtri incapsulati che, senza penetrare nell’epidermide, proteggono la pelle per 8 ore, in totale innocuità e con la leggerezza di un’emulsione.
Un altro prodotto estremamente interessante per l’idratazione e la protezione solare del viso e del corpo è Urban Environment UV protection cream di Shiseido. Questa crema ha una consistenza leggera, è disponibile con fattore di protezione 30 e 50 ed è stata specificamente pensata per l’utilizzo in città. E’ ottima anche come base per il trucco. Urban Environment UV protection cream di Shiseido protegge la pelle dagli agenti ambientali nocivi come i raggi UV (UVA e UVB), l’aria secca, lo stress metropolitano e l’inquinamento, apportando allo stesso tempo un’idratazione di lunga durata. Cosa si può desiderare di più?
Un ultimo consiglio: oltre al viso, proteggete anche mani, collo e décolleté. Tutti i giorni, tutto l’anno. E se desiderate un protezione invincibile, provate ad usare un siero a base di Vitamina C prima della protezione solare. La Vitamina C è un super antiossidante che protegge la pelle da inquinamento, stress, raggi solari e sarà in grado di eliminare i radicali liberi che il filtro solare non riesce a schermare. In questo modo la pelle sarà protetta, bella e giovane a lungo.
MACCHIE SCURE SUL VISO? Il rimedio efficace è Vinoperfect di Caudalie. L’ho provato e funziona davvero! Leggi qui.
Ciao!
Anche io uso da diversi anni la protezione solare quotidiana, anche in città e anche in inverno. Con La roche Posay però non mi sono trovata benissimo per quanto riguarda la protezione quotidiana (invece mi sono trovata bene per i solari da spiaggia) in quanto trovo i prodotti troppo “unticci” e pesanti, anche quelli oil free. In questo senso preferisco di gran lunga bioderma.
Sono anche alla ricerca di un siero alla vitamina C valido da mettere sotto la protezione, come dici tu, che non costi un’esagerazione (tipo skinceuticals). Sapresti indicarmene qualcuno?
Grazie,
ArteMiss
Ciao ArteMiss, un siero ala Vitamina C davvero interessante è Polyphenol C15 di Caudalie (euro 35,70). Questo siero è adatto a tutti i tipi di pelle,e oltre alla Vitamina C contiene i Polifenoli dei vinaccioli d’uva (brevetto Caudalie) ovvero i più potenti antiossidanti del mondo vegetale. A questo link trovi qualche dettaglio in più su questo siero.
In alternativa c’è Flavo C di Auriga, un siero a base di Vitamina C disponibile nella versione base con l’8% di Vitamina C (23 euro) e nella versione Forte con il 15% (35 euro). 🙂
ciao! molto interessante l’argomento sulla vit C; a questo punto mi piacerebbe sapere la concentrazione di vit. C nel siero Polyphenol C15 di Caudalie, così da orientarmi nella scelta finale.
grazie!!
Edda
La concentrazione di Vitamina C nel siero Caudalie è del 15 %. Facci sapere la tua opinione se decidi di provarlo. 🙂
Grazie di ricordarci che il sole e il primo nemico della pelle.
Io mi proteggo tutti giorni dell anno, non esco mai senza crema solare, vestiti maniche lunghe e l’ombrello (vivo in.Cina quindi nessuno mi prende per pazza)
Utilizo la crema solare DAYLONG (marca swizerra) che protegge 8 ore e non 2 ed la kao biore (Japone) che e completamente invisibile sulla pelle.
Mi puoi dire se e.meglio uilizare une crema 30 che 50 ? (ho sentito dire che la protezione dei uva sarebbe piu alta se il sfp.diminuisce…)
E sai.se.la luce artificiale emette UV?
Scusate del mio italiano, sono anni che non lo scrivo
Anche io, Antonella, mi proteggo sempre.. in maniera quasi maniacale, lo ammetto. Ma i risultati ci sono. Sono curiosissima di sapere di più della Daylong di cui hai accennato. Vado subito a fare una ricerca. Il limite delle due ore mi ha sempre “lasciato l’amaro in bocca”.. Per quanto riguarda il fattore di protezione non credo che sia facile dire cosa è meglio in generale, perché dipende molto dalle situazioni. Io uso la 50 al mare, mentre in città a volte uso anche la 15 o la 30. Purtroppo al momento cercare di capire quale sia il livello di protezione contro gli UVA di un solare non è semplice. Il rapporto di protezione UVA rispetto alla UVB è generalmente di 1 a 3, almeno in Europa. Ci sono però tanti prodotti che hanno pari livello di protezione UVA e UVB e in genere questo è segnalato nella confezione. Non credo però che la protezione contro gli uva aumenta se diminuisce l’spf.
Per finire, ho letto da qualche parte che la luce artificiale forte in alcuni casi contiene raggi UV, ma non saprei dirti se è vero.. Spero di no! 🙂
Sono contenta di non essere l’unica fobica dei UV. Io non esco Mai (anche se Piove) senza applicare crema solare su ogni cm di pelle.. E sto anche pensando a ricoprire le mie finestre do filtri anti UV , come quelli dei musei. Mia mamma mi prende spesso in giro con tutte le mie creme solari e mi dice sempre “ma non ce sole!!”!! E li rispondo Che se non ci fosse sole farebbe buio !
Ho letto su un sito americano (esperto in dermatologia) Che per aumentare il SPF si deve per forza diminuere I filtri UVA ma poi, non conosco le ciffre esatte…
A proposito della luce artificiale, io lavoro in un centro commerciale (lontano dalle finestre) ma continuo a mettermi crema solare tutte le 4 ore… Si Sono un po paranoica :-/
La Daylong io la utilizo quando mi voglio trucare o quando Sono molto esposta
Hai proprio centrato il punto. Quando si dice che bisogna proteggersi dal sole non si intende il sole delle belle giornate ma la luce del sole. Quindi bisogna proteggersi dalla luce in generale. 🙂
Non so se troverai qualcosa su siti italiani, il link e daylong.com
Trovati! Non vedo l’ora di provarli. Grazie!!! :-))
Gentile redazione, mi interessa molto il discorso siero vit C, ma ho letto che la Caudalie Poliphenol C15 lo dedica alle donne trentenni. C’è un siero equivalente per le 50enni? Grazie
La linea Polyphenol C 15 è stata pensata per le trentenni perché in genere si pensa alla Vitamina C in termini di prevenzione. Io credo comunque che il siero vada bene a tutte le età. Gli altri prodotti della linea, l’idratante viso e il contorno occhi, invece sarebbe meglio provarli prima, per essere sicuri che rispondano alle esigenze della tua pelle.
Ciao!
Articolo molto interessante e con molte creme sicuramente da provare.
Sono un ragazzo di 32 anni ed ho appena acquistato 4 creme della Daylong, formato gel, con fattore 30 e 50 siccome vogliono provarle per le ferie di agosto alle Seychelles.
Anche la dermatologa mi ha consigliato quella marca che tra l altro nn conta per forza ma è’ anche caruccia.
Fino ad ora ho sempre usato creme della Collistar da anni. Abbronzano bene ma ungono troppo, soprattutto l olio secco, quindi ho deciso di cambiare e spero che i gel abbiano meno effetto di unto.
Vivendo in Svizzera posso citarti una trasmissione che hanno fatto apposita sulle creme solari, dove rendono attenti sui filtri chimici contenuti, ecco il link dove potrai rivedere la puntata.
http://www5.rsi.ch/pattichiari/node/2442
Ciao Christian, purtroppo le creme solari Daylong sono un po’ difficili da trovare in Italia. Ho fatto delle ricerche, e le poche farmacie che le vendono, non hanno tutti i tipi. Sfortunatamente non hanno mai la crema viso con le vitamine, che è quella che vorrei tanto provare io. Anche Antonella, un’altra lettrice, me ne ha parlato molto bene. Ho idea che prima o poi faccio un salto in Svizzera. 🙂
Ciao!
io le ho ordinate da questo sito
https://www.mein-laden.ch
dopo svariate ricerche online sui prezzi migliori.
Hanno moltissimi prodotti e dei prezzi leggermente inferiori ai negozi che puoi trovare a Lugano.
Le creme sono comunque molto care.
Ho visto che spediscono anche in Italia, con pagamento di 30.00Fr di spedizione, posta prioritaria.
Della Daylong hanno molti prodotti in stock e tra cui scegliere!
Le mie sono arrivate venerdì, il formato gel è di colore bianco e si assimila subito sulla pelle 🙂
Chris
Grazie Chris! Ho appena dato una veloce occhiata e ho visto che hanno praticamente tutto di Daylong, incluso quello che vorrei io. Grazie ancora, sono molto contenta di avere di questo link. 🙂
monia
Molto molto interessante questa pagina.
Volevo sapere che ne pensate di questa daylongche citate nei commenti e che avete provato 🙂 e se ne vale la pena. Protegge veramente per 8 ore??
Grazie.
Roby
Intendevo dire daylong*